Presidi di Primo Soccorso: Pacchetto e Cassetta

Torna alla Categoria Primo Soccorso Aziendale

I Presidi di Primo Soccorso devono essere conservati, in Azienda, in contenitori facilmente lavabili, individuabili e contrassegnati con apposita segnaletica. Questi, devono essere conservati in luogo facilmente accessibile e prontamente utilizzabili dagli addetti al primo soccorso, in un luogo protetto, al riparo dalle intemperie.

I presidi di Primo Soccorso, inoltre, devono essere custoditi in luoghi contrassegnati con segnaletica appropriata (croce bianca su fondo verde).

Il pacchetto di medicazione e la cassetta di primo soccorso

Il pacchetto di medicazione e  cassetta di primo soccorso devono contenere una dotazione minima di presidi sanitari previsti dal D.M. 388/03, da integrare in base ai rischi specifici presenti sui luoghi di lavoro. Va costantemente assicurata – in collaborazione, ove previsto, con il medico competente del lavoro – completezza e corretto stato d’uso di prodotti e strumenti di medicazione dei presidi sanitari. Gli addetti al primo soccorso sono incaricati a verificare periodicamente le scadenze dei presidi sanitari e debbono obbligatoriamente frequentare i corsi di formazione per addetti al Primo Soccorso Aziendale.

N.B. : L’addetto al primo soccorso non può somministrare in alcun caso farmaci all’infortunato. Pertanto, è opportuno che, non vi siano riposte sostanze farmacologiche nella cassetta di pronto soccorso.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: