Formazione GRATIS 
per i dipendenti della tua Azienda

Labor Security ti guida alla scoperta delle nuove opportunità per la formazione aziendale gratuita.

Torna a Torna alla HOME

Photo by rawpixel

Servizio Gratuito 

Labor Security accompagna le aziende lungo tutto il processo di attuazione della formazione gratuita, dalle comunicazioni con i Fondi all’organizzazione dei corsi, supportando la corretta gestione della relativa documentazione. Quali corsi per i miei dipendenti? Come fare formazione GRATIS? A chi mi devo rivolgere? Quali sono le procedure? Come si presenta una domanda di richiesta per i corsi gratuiti? Chi gestisce i miei corsi? Dove? Quali documenti mi occorrono? Avrò Attestati e Certificazioni?

Approfondimento



Servizi di Consulenza Gratuita

L'Azienda domanda… Labor Security risponde

  • Analisi dei fabbisogni formativi aziendali 
  • Individuazione di Fondi e Finanziamenti 
  • Comunicazioni e gestione rapporto con gli Enti Finanziatori
  • Progettazione dei Piani Formativi 
  • Organizzazione dei corsi 
  • Gestione della documentazione per la domanda di corsi gratuiti

Scopri per quali corsi verranno rilasciate Attestazioni Gratuite
Photo by rawpixel

Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali?

La formazione continua dei lavoratori è oggi realizzata grazie al sostegno dei Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali, organismi associativi costituiti dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, ovvero dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori (CGIL, CILS e UIL) maggiormente rappresentative sul piano nazionale. 

Quali corsi supportano?

Essi approvano piani formativi ad aziende singole e piani interaziendali più complessi, anche comprendendo più aziende di uno stesso settore o territorio. Per esigenze specifiche, si può ricorrere ai voucher formativi, ovvero budget assegnati dal Fondo al singolo dipendente. È possibile ottenere gratuitamente anche la formazione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Chi sono i destinatari?

I destinatari sono i dipendenti delle imprese aderenti (operai, impiegati, quadri), per i quali il datore è tenuto a versare i contributi all’INPS secondo quanto stabilito art. 25, quarto comma, della legge 21 dicembre 1978, n. 845 e s.m.i.. Su disposizione dei singoli Fondi, possono essere compresi anche lavoratori in CIG, a progetto o stagionali. Per i dirigenti occorre far riferimento a Fondi Interprofessionali ad hoc. 

Quali sono i costi per l’Azienda?

Non ci sono costi aggiuntivi per il datore di lavoro. 

Come si aderisce ai Fondi?

L’Azienda individua il Fondo a cui aderire e devolvere il contributo integrativo dello 0,30% del monte salari annuo altrimenti dovuto all’INPS per la formazione dei lavoratori. Per l’adesione occorre scegliere nella "DenunciaAziendale" del flusso UNIEMENS aggregato, all'interno dell'elemento "FondoInterprof", l'opzione "Adesione"; selezionando il codice corrispondente al FONDO al quale si vuole aderire; ed inserendo il numero dei dipendenti interessati all'obbligo contributivo (escluso i dirigenti, per i quali occorre aderire ad uno dei Fondi dedicati). In questo modo, si affida al Fondo prescelto il proprio contributo INPS dello 0,30%. L’adesione sarà effettiva con decorrenza dal mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice del Fondo (vedi circolare INPS n. 107/2009). L’adesione può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno e può essere revocata in qualsiasi momento. In seguito, occorre registrarsi sul sito del Fondo prescelto per accedere all’area riservata e passare alla fase operativa. 

Contattaci
  1. (Obbligatorio)
  2. (Obbligatorio)
  3. (Obbligatoria)
 

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: