Come risparmiare acqua in ufficio?

Torna alla Categoria Sicurezza sul lavoro

Quali sono gli accorgimenti per risparmiare acqua in ufficio?

acqua-laborL’acqua potabile è un bene indispensabile per la vita. Poche persone sanno che l’acqua è scarsa o del tutto assente in molte zone del mondo ed è inoltre un bene economico sempre più caro (bolletta dell’acqua). Imparare a risparmiare acqua in ufficio è quindi sia un atto di civiltà che di convenienza economica che deve essere effettuato dal datore di lavoro e dai lavoratori.

Di seguito si riportano alcuni consigli per risparmiare acqua in ufficio:

  • L’uso dei miscelatori d’aria nei rubinetti riduce il consumo d’acqua senza variare le proprie abitudini. Ciò consiste in una piccola aggiunta al proprio rubinetto per miscelare l’acqua in uscita con l’aria. Chi utilizza il getto d’acqua non rileva alcuna differenza ma il consumo complessivo d’acqua è inferiore. In questo modo si risparmia quasi la metà dell’acqua utilizzata.
  • Lo sciacquone del water dissipa ad ogni getto circa 10 litri d’acqua. Non è però necessario usare sempre questo getto. Per ridurlo è sufficiente collocare nella cassetta una bottiglia di plastica da un litro piena d’acqua, senza etichetta e chiusa ermeticamente con il tappo, oppure far collegare un sistema con doppio pulsante di scarico o regolare il galleggiante dello sciacquone ad una capacità minore di acqua.
  • Controllare periodicamente lo stato dell’impianto idrico. È sufficiente monitorare il contatore dell’acqua nel momento in cui tutti i rubinetti sono chiusi. Se il contatore continua a girare è probabile che ci sia una perdita nell’impianto e bisogna chiamare un tecnico.
  • Lavarsi i denti in modo ecologico. Un atto quotidiano come lavarsi i denti può determinare rilevanti sprechi d’acqua nel lungo periodo per la pessima abitudine di lasciare sempre il getto dell’acqua aperto. È sufficiente usare il getto d’acqua inizialmente sullo spazzolino ed in seguito per risciacquare lo spazzolino. Inoltre per risciacquare i denti usate un bicchiere, è più comodo e determina un minore spreco d’acqua. Per una migliore pulizia dei denti si consiglia sempre di risciacquare la bocca con lo stesso spazzolino imbevuto d’acqua per eliminare il dentifricio dai denti prima del risciacquo finale della bocca con un bicchiere.
  • Per lavarsi le mani è superfluo tenere sempre aperto il getto d’acqua. Per una buona pulizia è necessario insaponarsi bene le mani. E’sufficiente aprire il rubinetto una prima volta per bagnare le mani e poi richiuderlo. Dopo aver insaponato le mani, per 1 – 2 minuti, riaprite il flusso d’acqua per risciacquarle. Il risparmio d’acqua in ufficio è assicurato, si tratta solo di variare qualche abitudine.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: