Novembre 5, 2020

Indumenti protettivi: scegli il migliore

Cos’è? La protezione sul lavoro non è una scelta individuale o del gruppo, ma un obbligo sancito dalla legge. Durante l’attività lavorativa viene spesso imposto un vestiario uniforme al fine di proteggere i dipendenti. La Labor Security S.r.l avvalendosi dell’esperienza pluriennale nel settore della salute e sicurezza nei luoghi lavorativi, offre abbigliamento da lavoro di […]

Leggi di più…

Luglio 28, 2020

Disturbi degli arti superiori e lavoro

Dolore articolare e malattia professionale Negli ultimi anni si è riscontrato in Italia un incremento delle patologie professionali correlate in particolar modo ai movimenti ripetitivi degli arti superiori, alla movimentazione manuale dei carichi e più in generale alle posture non corrette. Il disturbo degli arti superiori da lavoro, indicato con l’acronimo RSI (Repetitive Strain Injury), […]

Leggi di più…

Luglio 12, 2020

Guanti adatti al lavoro

Indossare guanti da lavoro è fondamentale durante lo svolgimento di attività a rischio, dal momento che circa un terzo degli infortuni che avvengono nell’ambiente lavorativo interessa le mani. I guanti antinfortunistici sono dispositivi di protezione individuale (DPI). La mano è il mezzo più utilizzato quando si lavora ed è dunque la parte maggiormente esposta a […]

Leggi di più…

Maggio 26, 2020

La protezione dell’udito negli ambienti di lavoro

Obblighi del datore di lavoro L’esposizione al rumore nei luoghi lavorativi è un rischio trattato dal D.Lgs.81/2008. Il datore di lavoro deve tutelare i lavoratori dai danni uditivi. La Labor Security S.r.l da molti anni si occupa della sicurezza dei lavoratori, offrendo DPI per la protezione dell’udito certificati e di ottima qualità a prezzi sempre […]

Leggi di più…

Febbraio 17, 2020

Guanti da lavoro professionali estivi ed invernali

Come scegliere i guanti da lavoro professionali Attività che mettono a rischio mani e braccia hanno l’obbligo dei guanti. Il guanto da lavoro è realizzati nel materiale più adatto e offre caratteristiche tali da renderlo utile per specifici usi. L’utilizzo riduce il rischio di infortunio in modo significativo. La classificazione prende in considerazione i fattori […]

Leggi di più…

Febbraio 15, 2020

Mascherina protettiva da lavoro: FFP1, FFP2, FFP3

Ogni giorno facciamo circa 25000 respiri, cioè circa 18-20 al minuto. Inalare aria pulita sul posto di lavoro è dunque importante per la tutela del nostro stato di salute; tuttavia, ci accorgiamo di quanto ciò sia fondamentale solo quando è contaminata dalla presenza di sostanze pericolose che si trovano nell’aria, a causa di diversi processi […]

Leggi di più…

Febbraio 13, 2020

Imbracature antinfortunistiche: cosa sono?

Cos’è l’imbracatura anticaduta Le imbracature anticaduta sono accessori che, data la capacità di distribuire in modo omogeneo gli sforzi in tutto il corpo, proteggono i lavoratori da eventuali cadute dall’alto. Necessitano di un corso di addestramento per DPI, indispensabile per il loro utilizzo. I datori di lavoro devono acquistare imbracature anticaduta che rispettino requisiti specifici […]

Leggi di più…

Febbraio 10, 2016

Quando si usano i dispositivi di protezione individuale?

Cosa sono i DPI? Un dispositivo di protezione individuale (DPI) è un’attrezzatura che deve essere indossata e custodita dal lavoratore per proteggersi da uno o più rischi che potrebbero compromettere la propria sicurezza o salute durante l’attività lavorativa. I DPI devono essere indossati nelle situazioni in cui non è possibile evitare i rischi oppure ridurli […]

Leggi di più…

Novembre 7, 2013

Dispositivi Protezione Individuale: Obblighi del DL

 Che cosa sono i Dispositivi di Protezione Individuale? I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) devono tutelare chi le indossa dai rischi per la salute e la sicurezza. Il D.Lgs.81/2008 obbliga all’uso dei DPI solo quando le misure preventive e/o di protezione collettiva non sono sufficienti all’eliminazione di tutti i fattori di rischio. Prima di tutto […]

Leggi di più…

Agosto 13, 2011

Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)

I Dispositivi di Protezione Individuale conformi Trattasi di dispositivi protettivi che costituiscono una barriera tra il lavoratore ed il rischio specifico. L’obiettivo è quello di eliminare o ridurre al minimo il rischio lavorativo. L’utilizzo dei D.P.I. deve essere successivo alla modifica dei processi lavorativi ed all’adozione di protezioni collettive. I D.P.I. devono essere conformi al […]

Leggi di più…

Novembre 17, 2010

Formazione ed Informazione dei Lavoratori: D.Lgs 81/08

Obbligo di informazione e formazione dei lavoratori L’articolo 36 del Decreto Legislativo 81/2008 predispone l’elenco degli obblighi del Datore di Lavoro in merito all’attività di informazione dei lavoratori. Secondo il suddetto articolo, il Datore di Lavoro è tenuto a provvedere affinché ciascun lavoratore sia adeguatamente informato sui seguenti aspetti: Rischi per la salute e sicurezza […]

Leggi di più…

Ottobre 13, 2010

Dispositivi Protezione Individuali: Responsabilità aziendali

La ripartizione degli oneri di sicurezza e salute gravante sulle figure di linea in materia di dispositivi di protezione individuale, oneri sostenuti da sanzioni penali, si basa sulle funzioni, sugli obblighi attribuiti e sui ruoli ricoperti dai vari soggetti (datore di lavoro, dirigente, preposto, lavoratore) facenti parte dell’“organigramma della sicurezza” all’interno della struttura gerarchica presente […]

Leggi di più…

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: