L’ernia del disco: quali sono i sintomi?

Torna alla Categoria Sorveglianza Sanitaria

ernia-del-disco-6L’ernia del disco è una patologia che colpisce la colonna vertebrale e consiste nella rottura o nella fuoriuscita del nucleo del disco intervertebrale.
L’ernia si distingue in lombare, dorsale e cervicale ed è riconosciuta dall’INAIL come malattia professionale. In caso di manifestazione della malattia il Medico Competente aziendale ne deve tener conto nel rilascio dell’idoneità al lavoro. 

La sintomatologia

Le persone che soffrono di ernia lombare manifestano difficoltà a rimanere fermi in piedi troppo a lungo, sentono dolore localizzato nella zona lombare. 
Per l’ernia dorsale, invece, il dolore è localizzato nella zona dorsale e intercostale.
Le persone che, infine, soffrono di ernia cervicale hanno dolore cervicale e soffrono di cervico-brachialgia.

I fattori di rischio

I fattori che incidono maggiormente sono:

  • il sovrappeso
  • lo spostamento di carichi eccessivi
  • una scorretta postura
  • l’alta statura
  • la gravidanza
  • i traumi o le lesioni vertebrali.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: