Colpo della strega: cosa fare?

Torna alla Categoria Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il colpo della strega: che cos’è?

stregaIl colpo della strega comporta un forte dolore a livello lombare.
La persona che viene colpita tende, quindi, ad assumere la posizione in cui ha avvertito il colpo rimanendo immobile.
Il colpo della strega è in generale un dolore che si manifesta all’improvviso che si risolve entro 2 o 3 giorni.
Rispetto alla lombalgia è un episodio più raro ma più doloroso.

Quali sono le cause del colpo della strega?

La causa del colpo della strega è da ricercare nella scarsa elasticità dei muscoli paravertebrali. Il colpo della strega generalmente si verifica inseguito a movimenti bruschi, che richiedono un sforzo o mal controllati.
Uno degli episodi tipici è il chinarsi per afferrare un oggetto a terra.

Quali sono i rimedi per il colpo della strega?

Nel caso in si venisse colpiti dal colpo della strega, diversi possono essere i rimedi:

  • Riposarsi è inizialmente efficace;
  • Massaggiare il tratto lombare eventualmente applicandovi anche impacchi caldi;
  • Ricorrere a massaggi, messi in atto da esperti, è efficace nell’alleviare le tensioni muscolari;
  • Un’aspirina è sicuramente utile, così come i cerotti transdermici.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: