Un collaboratore familiare può assumere il ruolo di RLS?

Torna alla Categoria Corsi sicurezza lavorativa Roma

La nomina dell’RLS

rlsIn base alla normativa vigente (D.Lgs.81/08) il Datore di Lavoro è obbligato a nominare un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Se l’azienda ha meno di 15 dipendenti, l’RLS è un lavoratore che viene nominato dai lavoratori stessi; nelle aziende con oltre 15 dipendenti l’RLS è nominato nell’ambito delle organizzazioni sindacali, ove esistenti.
L’RLS viene nominato per tutelare i diritti dei lavoratori nella propria azienda in merito alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Può accedere agli ambienti di lavoro per osservare le fasi lavorative, proporre azioni preventive, visionare le informazioni e documentazioni aziendali inerenti la valutazione dei rischi.

Collaboratore familiare e RLS

Nel caso in cui in un’azienda ci fosse un collaboratore familiare, se viene eletto da un altro lavoratore, può svolgere il ruolo di RLS. Si ricorda che non può assumere il ruolo di RLS il collaboratore familiare senza alcun tipo di contratto lavorativo.
Non può essere nominato RLS un collaboratore familiare che non ha un contratto lavorativo e non percepisce uno stipendio ma partecipa solo ai dividendi dell’azienda.

Corsi RLS

Colui che viene nominato RLS deve iscriversi ad uno specifico corso obbligatorio per RLS della durata totale di 32 ore. La formazione va aggiornata periodicamente con un corso obbligatorio di aggiornamento per RLS.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: