Cos’è il tecnostress?
La tecnologia rappresenta un fattore presente nella vita quotidiana lavorativa ed extralavorativa.
Lo sviluppo tecnologico, oltre ad influenzare il modo di comunicare (sms, e-mail, chat), ricopre un ruolo importante nell’apprendimento: sono sempre più richiesti i corsi e-learning nell’ambito della formazione lavorativa.
La parola “tecnostress” indica lo stress dovuto all’uso eccessivo delle nuove tecnologie informatiche e digitali.
Lavorare nello stesso istante con diversi strumenti da lavoro (computer, tablet, telefono) da una parte crea molti vantaggi ma potrebbe essere causa di stress, con conseguenze nocive sulla salute per i lavoratori.
Consigli utili
- Dormire molto e bene;
- Assumere multivitaminici;
- Avere un’alimentazione corretta;
- Fare sport;
- Frequentare amici e colleghi con i quali si è in ottimi rapporti;
- Essere ottimisti;
- Dedicare il weekend al relax e all’aria aperta.
Si sottolinea che in ogni azienda il Datore di Lavoro ha l’obbligo di valutare il rischio stress in apposito documento di valutazione del rischio stress.