Ottemperanza ECM: la scadenza è vicina!

Meno di due mesi di tempo per regolarizzare la Sua posizione Ecm per lo scorso triennio.

Cosa ci dice la proroga sui corsi ECM 2017?

Il professionista sanitario avrà tempo fino al 31 dicembre 2017 per mettersi in regola con i crediti ECM del precedente triennio 2014-2016, nella misura massima del cinquanta per cento (50%) del proprio obbligo formativo.

Chi può beneficiare della proroga ECM?

Tutti i medici che non hanno completato l’obbligo formativo del precedente triennio e che al 31/12/2016 hanno conseguito almeno 75 crediti ECM, ovvero la metà del fabbisogno di 150 crediti dell’intero triennio 2014-2016.

Come saranno considerati i crediti ECM maturati nel corso del 2017?

È importante sapere che i crediti acquisiti nel 2017, quale recupero del debito formativo del triennio 2014-2016, non saranno computati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019.

La proroga ECM è una sanatoria?

La proroga non ha l’effetto di una sanatoria. I crediti ECM mancanti vanno completati tutti, senza alcun tipo di sconto. 

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: