Il dolore toracico acuto, molte volte dovuto a cause banali (dolori intercostali) in alcuni casi è sintomo di problematiche cardiache.
Quando si deve sospettare che un dolore toracico possa avere origine cardiaca?
• Può comparire sotto sforzo o in seguito ad una forte emozione
• Dura minuti o più, non secondi
• Si manifesta con un senso di oppressione
Si deve chiamare il 118 in presenza di un dolore che insorge dietro lo sterno e si irradia:
• Al collo ed alla mandibola
• Alla parete superiore della schiena
• Agli arti superiori
• Alla parte centrale superiore dell’addome
O qualora si ha:
• Sudorazione (importantissimo!)
• Frequenza cardiaca aumentata o diminuita
• Pressione arteriosa alterata
Dopo aver chiamato il 118
• Mettere il soggetto in condizioni di riposo
• Liberarlo da indumenti stretti
• Tranquillizzarlo
• Chiedergli se:
– Ha già avuto in passato episodi simili
– Assume farmaci per il cuore (se li ha con sè, aiutarlo ad assumerli)