
Corsi obbligatori HACCP per somministrazione Cibi e Bevande
Tutti coloro che si occupano della somministrazione di alimenti e bevande, sono obbligati ad effettuare un corso Haccp. Lo scopo della formazione, è quello di rendere coscienti i gestori di bar, ristoranti e mense, di concetti importanti dal punto di vista igienico – sanitario, per evitare degli inquinamenti. Tra le nozioni che il lavoratore apprenderà durante il corso Haccp, ci saranno, appunto, anche quelle riguardanti l’inquinamento chimico e microbiologico degli alimenti.
Gli Alimenti e l’inquinamento chimico
L’industria alimentare, per cercare di rendere i propri prodotti più soddisfacenti per il consumatore (miglior colore, sapore, presentazione), spesso li contamina con delle sostanze chimiche.
I prodotti chimici utilizzati nei prodotti alimentari, sono:
- ADDITIVI:
- Conservanti
- Antiossidanti
- Emulsionanti
- Stabilizzanti
- Addensanti
- Gelificanti
- Aromatizzanti
- Coloranti
- Tamponanti
- METALLI PESANTI:
- Piombo
- Mercurio
- Arsenico
- Cromo
- Nichel
- PESTICIDI
Gli Alimenti e l’inquinamento microbiologico
Questo genere di inquinamento, si manifesta con:
- INFEZIONE ALIMENTARE, caratterizzata da un lungo periodo d’incubazione e da una bassa carica microbica, ha come conseguenza:
- Tifo
- Paratifo
- Dissenteria
- Epatite A
- Colera
- Brucellosi
- Infezioni diarroiche
- TOSSINFEZIONE ALIMENTARE, caratterizzata da un breve periodo d’incubazione e da un’elevata carica microbica (circa 100000 batteri/grammo), ha come conseguenza:
- Stafilococco
- Salmonella
- C. Perfrigens
- Botulismo
- B. Cereus
- Vibrio Paraemolit