Calcoli al fegato: quali sono i sintomi?

Torna alla Categoria Salute e Sicurezza sul Lavoro

I calcoli al fegato sono delle raccolte di materiale solido, di grandezze che variano da pochi millimetri a qualche centimetro, che si depositano all’interno dell’organo.
La causa è da ricondurre alla presenza di sostanze in eccesso, come colesterolo e calcio.
I calcoli sono tipici delle donne e, spesso, la loro presenza si associa ad un rapido dimagrimento o all’obesità.
I fattori che possono aumentare il rischio riguardano la predisposizione familiare e la cattiva alimentazione, che inducono problemi dislipidemici (es. eccessivo consumo di grassi e alcol).
E’ indispensabile seguire una corretta alimentazione anche durante la pausa pranzo a lavoro.
Altre situazioni che possono indurre una calcolosi riguardano l’impiego di farmaci che contengono estrogeni (es. pillola anticoncezionale e terapia ormonale sostitutiva), la scarsa attività fisica, il diabete, l’anemia, la cirrosi epatica.

Sintomi

  • Dolore nella parte alta dell’addome;
  • Febbre;
  • Gonfiore addominale;
  • Cattiva digestione.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: