Quali alimenti devono evitare i diabetici?

Torna alla Categoria Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il diabete è una malattia che si manifesta con un’alta concentrazione di glucosio nel sangue, a sua volta dovuta a una carenza di insulina nell’organismo umano.
Chi ne soffre ha problemi a metabolizzare gli zuccheri presenti nel sangue.
E’ una malattia molto diffusa in Italia.
Si stimano 3 milioni di diabetici, destinati ad aumentare fino a 5 milioni nel 2025.
Si sottolinea che il diabete, se trascurato nel tempo, può recare gravi danni all’apparato cardiaco, ai reni, all’apparato visivo.

Alimenti da evitare

Una corretta alimentazione è importante nel trattamento della malattia.
Alcuni alimenti da evitare per i diabetici sono:

  • zucchero;
  • miele;
  • alimenti dolciari (come i biscotti, le merendine, i cornetti ecc.);
  • primi piatti con condimenti grassi (come per esempio le lasagne o i cannelloni);
  • pizze elaborate;
  • tutte le bevande zuccherate .

E’ opportuno e prediligere verdura, frutta, legumi, noci, carni magre, pesce.

La prevenzione in azienda

Si ricorda che il Datore di Lavoro deve sottoporre a Sorveglianza Sanitaria i lavoratori.
Il Medico Competente aziendale può rilevare possibili casi di lavoratori diabetici attraverso il prelievo del sangue.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: