Il rumore fa diventare sordi? Come prevenirlo a Lavoro?

noiseIl rumore è la principale forma di inquinamento ambientale percepita dalla popolazione.
Ogni giorno siamo esposti a rumore.
Una continua esposizione al rumore può determinare danni uditivi.

Quali sono i danni per la salute?

I danni alla salute riguardano principalmente l’apparato uditivo: un’esposizione prolungata a rumore può portare all’ipoacusia (abbassamento del livello uditivo) e, in rari casi, alla sordità, a causa della distruzione delle cellule nervose che recepiscono i suoni.
I danni all’udito sono irreversibili.
Solo proteggendo l’udito potremo continuare ad avere un apparato uditivo integro.

Rumore e lavoro

La normativa vigente (D.Lgs.81/08) obbliga i Datori di Lavoro a valutare i rischi da esposizione a rumore nelle proprie aziende, considerando:

  • Livello e durata dell’esposizione;
  • Effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori;
  • Utilizzo di attrezzature di lavoro meno rumorose possibili;
  • Disponibilità di dispositivi di protezione dell’udito (tappi e cuffie).

Si ricorda che vige l’obbligo delle visite mediche periodiche da parte del Medico competente aziendale per tutti i lavoratori esposti a livelli di rumore sopra gli 85 decibel.