Corsi di Segnaletica Stradale a Roma (Lavoratori e Preposti)

Corsi Segnaletica Stradale a Roma: Lavoratore e Preposto

in AULA a Roma da € 150,00

Corsi per addetti alla Segnaletica Stradale a Roma

Corsi per Lavoratori e Preposti addetti alle attività di pianificazione, controllo ed apposizione della Segnaletica Stradale, destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di Traffico Veicolare

Tipologia Corso

Durata

Prezzo

Calendario

Acquista

Corso Formazione ADDETTO/LAVORATORE Segnaletica Stradale a Roma

8 ore

€ 190 + IVA

18/10/2023 ore 09.30 - 13.30 +
19/10/2023 ore 09.00 - 13.00

Corso di Formazione PREPOSTO Segnaletica Stradale a Roma

12 ore

€ 220 + IVA

18/10/2023 ore 09.30 - 18.00 + 19/10/2023 ore 09.00-13.00

Corso Aggiornamento LAVORATORE e PREPOSTO Segnaletica Stradale

6 ore

€ 150 + IVA

19/10/2023 ore 09.00-15.00

Sede Corso Segnaletica Stradale a Roma: V. P. Togliatti 1520

Programma corsi per addetti Segnaletica Stradale a Roma

Modulo giuridico – normativo (1 ora):

Cenni sugli articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe; Cenni sull’analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti; Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico;

Modulo tecnico (3 ore):

Nozioni sulla segnaletica temporanea; I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità; Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione; Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.

Prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla)

Modulo pratico (4 ore):

Tecniche di installazione, integrazione, revisione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:

Strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);

Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);

Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);

Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;

Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza;

Prova di verifica finale (prova pratica)

Modulo giuridico – normativo (3 ORE):
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;  Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l`esecuzione di opere, depositi e l`apertura di cantieri sulle strade di ogni classe; Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti; Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.

Modulo tecnico (5 ore):
 Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo; I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità; Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione; Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.

Prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla).

modulo pratico (4 ore):
Sulla comunicazione e sulla simulazione dell`addestramento – sulla comunicazione e sulla simulazione dell`addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su: strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento); Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane); Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane); Tecniche di intervento mediante `cantieri mobili`; Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.

 

Prova di verifica finale (prova pratica).

Comunicazione e simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento) strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane) strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);

Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;

 

Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.

Curiosità corsi Segnaletica Stradale a Roma

Sono rivolti a tutti coloro, Lavoratori e Preposti, che son addetti alla gestione, applicazione e rimozione della Segnaletica Stradale.

  • Lavoratore/Addetto: 8 ore
  • Preposto: 12 ore

Si, è obbligatorio fare un aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.

Si, con l’attestato rilasciato e possibile svolgere la propria attività in tutta Italia.

No, i corsi possono essere svolti solo in aula, in quanto è obbligatoria la parte pratica.

Scegli i nostri corsi per Segnaletica Stradale a Roma

La Labor Security srl, realizza le docenze di tutti i corsi inerenti la Sicurezza del lavoro, sia per la parte teorica che pratica.
Si occupa anche dell’erogazione dei corsi destinati ai Lavoratori e Preposti che si occupano della Segnaletica Stradale.
Il corso ha lo scopo di far conoscere ai Lavoratori e Preposti le modalità di apposizione, rimozione ed organizzazione della Segnaletica Stradale, nel mentre è presente lo scorrere degli autoveicoli, che ostacolano maggiormente l’attività da svolgere e ne complicano la realizzazione.
Questo corso ha una durata di 8 ore per gli Addetti (o Lavoratori) e 12 ore per i Preposti.
La normativa prevede che il corso venga rinnovato ogni 5 anni, seguendo lezione da 6 ore.
L’attestazione che rilasciamo, consente di poter lavorare in tutte le Regioni Italie.
I prezzi sono veramente buoni, e la professionalità è garantita!

Esperti Nel Settore

La Labor Security s.r.l., è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro.

Attestato Nazionale

Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale.

Rapporto Qualità Prezzo

Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili!

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: