La dermatite allergica non è contagiosa: è una reazione infiammatoria della pelle.
La causa della dermatite allergica è l’allergene: ovvero la sostanza che provoca l’allergia quando la cute è esposta a continuo contatto.
Nelle zone colpite si ha spesso prurito e gonfiore.
Le lesioni possono essere circoscritte oppure si possono diffondere su più parti del corpo.
Cure e rimedi
L’unico rimedio per la dermatite allergica è la prevenzione: la persona allergica non dovrebbe stare a contatto con l’allergene.
Per alcune sostanze risulta possibile evitare il contatto; per molte altre, invece, risulta veramente difficile.
Si fa presente che i rimedi naturali non sono indicati perché poco efficaci.
E’ opportuno far ricorso, invece, a farmaci, generalmente cortisonici.
La prevenzione sul lavoro
Tra le mansioni a rischio, vi sono:
- parrucchieri
- lavoratori che operano nell’ambito sanitario
- agricoltori
- addetti alle pulizie
- operai edili
Nel caso in cui non sia possibile lavorare con prodotti non dannosi, sarà opportuno utilizzare opportuni dispositivi di protezione individuali.