Corso Formazione per Lavoratori: tutti i rischi, in webinar

Corsi formazione per tutti i Lavoratori in videoconferenza

in Webinar da € 50,00

Corsi formazione per tutti i Lavoratori in videoconferenza

Tipologia Corso

Durata

Prezzo

Calendario

Acquista

Formazione Generale Lavoratore - tutti i rischi

4 ore

€ 50 + IVA

€ 70 + IVA

27/09/2023 ore 09.30 - 13.30

Formazione Lavoratore -
Basso rischio (gen + spec)

8 ore

€ 90 + IVA

€ 120 + IVA

27/09/2023 ore 09.30 - 18.00

Formazione Lavoratore -
Medio rischio (gen + spec)

12 ore

€ 115 + IVA

€ 150 + IVA

27/09/2023 ore 09.30 - 18.00

28/09/2023 ore 09.30 - 13.30

Formazione Lavoratore -
Alto rischio (gen + spec)

16 ore

€ 140 + IVA

€ 210 + IVA

27/09/2023 ore 09.30 - 18.00

28/09/2023 ore 09.30 - 18.00

Formazione Specifica Lavoratore - Basso rischio

4 ore

€ 50 + IVA

€ 70 + IVA

27/09/2023 ore 09.30 - 13.30

Formazione Specifica Lavoratore - Medio rischio

8 ore

€ 80 + IVA

€ 110 + IVA

27/09/2023 ore 09.30 - 18.00

Formazione Specifica Lavoratore - Alto rischio

12 ore

€ 100 + IVA

€ 130 + IVA

27/09/2023 ore 09.30 - 18.00

28/09/2023 ore 09.30 - 13.30

Programma dei corsi per Lavoratori in videoconferenza:

Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione. Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

FORMAZIONE GENERALE (4 ore):

Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione. Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

FORMAZIONE RISCHIO SPECIFICO (4 ore):

 

Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri: Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore;
Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento,
mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri
Rischi. Test di verifica finale.

FORMAZIONE GENERALE (4 ore):

Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione. Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

FORMAZIONE RISCHIO SPECIFICO (8 ore):

 

Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri: Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore;
Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento,
mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri
Rischi. Test di verifica finale.

FORMAZIONE GENERALE (4 ore):

Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione. Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

FORMAZIONE RISCHIO SPECIFICO (12 ore):

 

Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri: Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore;
Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento,
mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri
Rischi. Test di verifica finale.

Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri: Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore;
Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento,
mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri
Rischi. Test di verifica finale.

Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri: Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore;
Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento,
mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri
Rischi. Test di verifica finale.

Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri: Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore;
Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento,
mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri
Rischi. Test di verifica finale.

Nozioni corsi formazione per Lavoratori in videoconferenza

La formazione generale ha una durata di 4 ore, ed è standard per tutte le mansioni. La formazione specifica varia in base alla tipologia di rischio: 

  • Basso rischio: 4 ore
  • Medio rischio: 8 ore
  • Alto rischio: 12 ore

Si, la formazione generale è propedeutica per quella specifica, che completa il corso.

Si, la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori (per qualsiasi rischio), è possibile seguirle completamente in videoconferenza.

Può essere svolta online solo la formazione generale + specifica per lavoratore basso rischio e gli aggiornamenti (per qualsiasi rischio). Tutto il resto in videoconferenza, ma non online.

Si, ed è firmato dagli Organismi Paritetici.

Si, da anni la Labor Security è un ente accreditato dalla Regione Lazio per l’erogazione dei corsi di formazione sulla Sicurezza del Lavoro.

Scegli i nostri corsi di formazione per tutti i Lavoratori

La Labor Security da circa 20 anni è tra le strutture più conosciute a Roma per quanto riguarda la Sicurezza del Lavoro.
Da qualche anno si sta addentrando sempre più nel campo della formazione a distanza, erogando corsi online e in videoconferenza.
Per fare questo, sta adottando strumenti sempre più tecnologici, per consentire al corsista di seguire le lezioni con facilità.
In questo modo si sta facendo conoscere in tutta Italia: ormai gestisce la formazione ad aziende sparse su tutto il territorio nazionale.
La formazione dei lavoratori, è composta da una formazione generale da 4 ore, che è propedeutica per la specifica. Quest’ultima ha una durata variabile in base al tipo di rischio legato alla mansione del lavoratore:
– Basso rischio: 4 ore
– Medio rischio: 8 ore
– Alto rischio: 16 ore
Tutta la formazione generale e specifica, a prescindere dai diversi rischi, può essere effettuata completamente in videoconferenza.
Per quanto riguarda la modalità di erogazione online, può avvenire per:
– La formazione basso rischio (generale e specifica)
– La formazione generale rischio basso, medio, alto
Affidati a noi per la formazione della tua azienda, ti garantiamo massima professionalità a prezzi vantaggiosi!

Esperti Nel Settore

La Labor Security s.r.l., è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro.

Attestato Nazionale

Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale.

Rapporto Qualità Prezzo

Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili!

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: