Corso ECM online: Primo Soccorso, Antincendio, Evacuazione

Primo Soccorso, Antincendio ed Evacuazione

Corso online 50 crediti ECM "Medico Competente" € 135,00


135,00 Euro


50 Crediti ECM

03/01/2022 - 31/12/2022

Completamente online

Validità in tutta Italia

Codice Agenas 5242-341173

Personale Sanitario: Corso fad ecm

Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Medico Chirurgo
: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;
Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;
Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;
Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;
Veterinario: Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;
Fisioterapista: Fisioterapista;
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;
Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;
Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;
Odontoiatra: Odontoiatria;
Chimico: Chimica Analitica;
Podologo: Podologo;
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;
Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Otorinolaringoiatria; Neurofisiopatologia;
Biologo: Biologo;
Psicologo: Psicoterapia;
Tecnico Audiometrista: Tecnico Audiometrista;
Medico Chirurgo: Cure Palliative; Epidemiologia; Medicina Di Comunità; Endocrinologia; Malattie Infettive; Microbiologia E Virologia; Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione;
Igienista Dentale: Igienista Dentale;
Infermiere Pediatrico: Infermiere Pediatrico;
Medico Chirurgo: Audiologia E Foniatria; Angiologia; Genetica Medica; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Neurologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Toracica; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta);
Veterinario: Sanità Animale;
Farmacista: Farmacia Ospedaliera;
Fisico: Fisica Sanitaria;
Ostetrica/O: Ostetrica/O;
Tecnico Della Prevenzione Nell’ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro: Tecnico Della Prevenzione Nell’ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro;
Medico Chirurgo: Scienza Dell’alimentazione E Dietetica; Cardiologia; Medicina Interna; Neonatologia; Reumatologia; Chirurgia Generale; Neurochirurgia; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Laboratorio Di Genetica Medica; Medicina Trasfusionale; Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici Di Famiglia);
Psicologo: Psicologia;
Logopedista: Logopedista;
Tecnico Di Neurofisiopatologia: Tecnico Di Neurofisiopatologia;
Medico Chirurgo: Psicoterapia; Ematologia; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Radioterapia; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Ortopedia E Traumatologia; Urologia; Anatomia Patologica;
Farmacista: Farmacia Territoriale;
Assistente Sanitario: Assistente Sanitario;
Infermiere: Infermiere;
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico: Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica: Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica;
Terapista Occupazionale: Terapista Occupazionale

 – Primo soccorso e Decreto del Ministero della Salute 15 luglio 2003, n. 388;

– Gestione del primo soccorso negli ambienti di lavoro;
– Caratteristiche dell’apparato cardiovascolare e respiratorio;
– Trattamento dei traumi, emorragie, epitassi, otorragia, ustioni, shock,
convulsioni, epilessia, malessere diabetico, sincope, colpo di calore,
congelamento, ostruzione da corpo estraneo.
– Infarto: conseguenze e classificazione;
– Il Basic Life Support (BLS)
– La sicurezza sul posto di lavoro: il ruolo degli addetti all’antincendio e al
primo soccorso – Cassetta di primo soccorso e pacchetto di medicazione
– Piano di emergenza: finalità e procedure da adottare in caso di incendio
– Primo soccorso in caso di incendio che riguarda le persone
– Procedure di emergenza da adottare in caso di allagamento, alluvione, fuga di
gas, ordigno, nube tossica, infortunio/malore.
– Terremoto: ipocentro ed epicentro, sismologia, tipologie e scale sismiche –
L’incendio negli ambienti di lavoro: normativa, triangolo del fuoco, tipologie
di combustibili, sorgenti d’innesco, modalità di estinzione, classificazione
degli incendi, sostanze estinguenti, prodotti della combustione, prove di
evacuazione, misure di prevenzione e protezione.
– La formazione di atmosfere esplosive
– Segnaletica di sicurezza
– Attrezzature e obblighi

  • Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;
  • Per accedere al test finale è necessario studiare tutto il materiale didattico presente in piattaforma (non ci sono blocchi temporanei, ma si consiglia di effettuare il test dopo aver studiato per bene il materiale didattico);
  • La verifica finale dell’apprendimento avviene attraverso la somministrazione a tutti i partecipanti di un test a scelta multipla con 150 domande in cui la scelta delle domande tiene conto del programma esposto. Ciascuna domanda ha quattro risposte possibili di cui solo una esatta. I test erogati in modo automatico tramite la piattaforma di E-Learning su cui avviene la fruizione dei corsi in modalità FAD, prevedono inoltre la variazione casuale ma sistematica dell’ordine dei quesiti e dell’ordine della risposta esatta;
  • Il numero dei tentativi possibili è legato alle attuali disposizioni AGENAS (è possibile provare il test infinite volte fino al superamento con esito positivo del test);
  • E’ possibile stoppare il test e riprenderlo in un tempo successivo;
  • E’ possibile visualizzare le risposte date, corrette e sbagliate, sia in caso di esito positivo che negativo;
  • Viene considerato sufficiente il punteggio che si ottiene raggiungimento il 75% del punteggio massimo;
  • Appena superato il test con esito positivo, è possibile stampare l’attestato finale cliccando su “Certificati”

I partecipanti sono assistiti da un tutor on line che ha il compito di guidare ed assistere il partecipante in tutte le fasi del percorso formativo. Il Tutor inoltre costituisce l’interfaccia con il Docente, infatti le richieste da parte dei partecipanti che per la loro natura richiedono un approfondimento di tipo didattico vengono gestiste dal tutor in collaborazione con il docente. Tutte le richieste provenienti dai partecipanti vengono gestite entro poche ore.

Informazioni sui nostri corsi fad ecm

Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps

Si, compreso il test finale

La piattaforma è semplice ed intuitiva

Assistenza completa che va dal momento dell’iscrizione, alla registrazione dei crediti: il cliente potrà contattarci tutti i giorni (compresi festivi) per ricevere assistenza di qualsiasi genere (tecnica, informativa, fiscale, ecc..)

Immediatamente: dopo aver superato il test finale con esito positivo, è possibile scaricare subito l’attestato cliccando su “certificati”

Corso fad ecm per Professionisti Sanitari

Sei un Professionista Sanitario e devi metterti in regola con i crediti formativi ECM?
Acquista il nostro corso Ecm in modalità fad, che rilascia 50 crediti ECM.
Il corso è semplice da seguire, veloce e completamente in modalità Online.
Basterà scaricare e studiare le dispense del corso, e poi fare il test conclusivo, composto da 150 domande con risposte a scelta multipla.
Il professionista al termine del percorso formativo scaricherà l’attestato, che potrà inviare insieme all’autocertificazione al proprio Ordine di competenza.
Lo scopo del corso ecm, è quello di poter favorire al professionista sanitario l’aggiornamento previsto in materia di educazione continua in medicina.
Garantiamo un’assistenza tutor tutti i giorni, e inoltre la piattaforma è usufruibile 7/7 giorni.

Provider Nazionale

La Labor Security ECM s.r.l., è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM.

Attestato Nazionale

Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale.

Rapporto Qualità Prezzo

Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili!