RSPP datoriale: qual è il percorso formativo?

Torna alla Categoria Corsi sicurezza lavorativa Roma

Chi è l’RSPP? E’ una figura obbligatoria?

corsi-rsppIl Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), figura obbligatoria in ogni azienda, gioca un ruolo importante nella tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Gestisce e coordina il Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi professionali dei lavoratori. Collabora, inoltre, nella stesura del Documento di valutazione dei rischi con il Datore di lavoro, il Medico competente aziendale e il Rappresentante per la sicurezza dei lavoratori.

Il Percorso formativo del Rspp

I datori di lavoro che intendano assumere l’incarico di RSPP, devono frequentare obbligatoriamente un corso di formazione specifico per RSPP datoriale, secondo il D.Lgs.81/08 e quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Tale percorso formativo è organizzato in base al livello di rischio dell’azienda di appartenenza (codice ATECO 2007):

  • Rischio basso: 16 ore
  • Rischio medio: 32 ore
  • Rischio alto: 48 ore

E’ previsto per il corsista il rilascio di attestati di frequenza con verifica degli apprendimenti.

In caso di nuova attività, il Datore di lavoro che intenda assumere l’incarico di RSPP deve completare la formazione entro 90 giorni dall’inizio dell’attività.

L’aggiornamento per l’RSPP datoriale, anch’esso obbligatorio, ha periodicità quinquennale:

  • Rischio basso: 6 ore
  • Rischio medio: 10 ore
  • Rischio alto: 14 ore

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: