Vibrazione al sistema mano-braccio: fa male alla salute?

Torna alla Categoria Salute e Sicurezza sul Lavoro

th (2) Le vibrazioni meccaniche trasmesse al sistema mano-braccio riguardano le attività lavorative in cui si utilizzano:

  • utensili di tipo rotativo: levigatrici orbitali, seghe circolari, motoseghe, decespugliatori, ecc.
  • altre attrezzature: taglia erba, motocoltivatori, trapani da dentista.

Sindrome da vibrazioni mano-braccio

L’insieme dei danni associati a prolungata esposizione a vibrazioni che si trasmettono al sistema mano-braccio prende il nome di “sindrome da vibrazioni mano-braccio”:

  • Alterazioni vascolari
  • Alterazioni neurologiche
  • Alterazioni muscolo-scheletriche

Valutazione del rischio vibrazioni

Per poter valutare l’effetto delle vibrazioni sull’uomo occorre considerare alcuni parametri, quali:

  1. Livello, tipo e durata dell’esposizione;
  2. L’accelerazione;
  3. Possibili effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori esposti alle vibrazioni;
  4. Possibili di attrezzature alternative tali da ridurre i livelli di esposizione;
  5. Informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria;
  6. Presenza di dispositivi di protezione individuale (guanti anti vibranti).

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: