Le contusioni: classificazione, sintomi ed interventi

Torna alla Categoria Primo Soccorso Aziendale

Cosa sono?

contusioni - laborLe contusioni sono lesioni a carico dell’apparato locomotore dovute ad un trauma.

Come si forma?

Si forma a causa di una compressione dovuta ad un agente contundente. Gli effetti possono essere variabili; si possono infatti avere leggere ecchimosi fino ad arrivare a lesioni muscolari, vascolari, nervose.

Classificazione

Le contusioni in base alla loro gravità, si distinguono in:

  • Contusione di I grado;
  • Contusione di II grado;
  • Contusione di III grado.

Nelle contusioni di I grado si formano lesioni a livello dei piccoli vasi; questo porta alla formazione di una ecchimosi di colore bluastro che con il passare del tempo tende ad assumere un colore giallo ocra.

Nelle contusioni di II grado, c’è la rottura dei vasi sanguigni che provoca una tumefazione, un ematoma.

La contusione di III grado, invece, si verifica quando c’è una compressione violenta della cute e si ha la comparsa di una necrosi (la morte di uno strato delle cellule cutanee).

Quali sono i sintomi:

I sintomi sono: dolore, gonfiore, limitazione dei movimenti.

Quali interventi praticare:

Si può agire applicando del ghiaccio e facendo un bendaggio della parte interessata per mantenerla ferma. L’arto compromesso va tenuto sollevato.

E’ consigliabile non massaggiare la parte colpita perché questo potrebbe portare alla fuoriuscita di altro sangue.

Altri dettagli possono essere reperiti nei corsi di formazione per addetti al primo soccorso aziendale e corsi di aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: