Lavoro d’ufficio: a quanti gradi si lavora meglio?

Torna alla Categoria Salute e Sicurezza sul Lavoro

condizionatoreChe sia inverno, che sia estate, in ufficio ci si lamenta: chi dice che fa freddo, e chi invece si lamenta del troppo caldo. 
E’ importante il benessere termico in ogni luogo di lavoro: variazioni di temperatura oltre i normali limiti comportano stress e si ripercuotono con conseguenze più o meno gravi, andando ad incidere anche sulle capacità lavorative.

Quali sono le misure preventive?

  • L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che la temperatura ottimale in ufficio sia tra i 18°C e i 24°C;
  • I lavoratori devono vestirsi adeguatamente all’ambiente di lavoro;
  • E’ necessario un adeguato impianto di condizionamento dell’ambiente;
  • Gli ambienti da lavoro devono essere progettati in modo tale da evitare molte superfici vetrate, tali da aumentare il calore in estate;
  • Evitare un numero eccessivo di macchinari in un unico luogo di lavoro, per prevenire la dispersione del calore;
  • La Normativa vigente obbliga ogni Datore di Lavoro a valutare il rischio microclima in apposito Documento di Valutazione dei Rischi.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: