Caduta dalle scale: classico Infortunio sul Lavoro

Torna alla Categoria Salute e Sicurezza sul Lavoro

scalaUn rischio sottovalutato sul posto di lavoro è la caduta dalle scale, fisse o portatili che siano.
L’utilizzo di scale portatili è di uso comune negli ambienti di lavoro.
Scale in alluminio e in acciaio, a diverse altezze, sono ampiamente utilizzate sul lavoro.

La prevenzione

  • Le scale fisse è bene che siano date di corrimano e strisce antiscivolo;
  • L’ordine e la pulizia sul lavoro facilitano l’utilizzo delle scale;
  • Posizionare correttamente le scale portatili;
  • Per ridurre al minimo il rischio di incidenti è importante che le scale siano costruite con un buon livello di sicurezza;
  • Le scale devono essere provviste di dispositivi antisdrucciolo alle estremità inferiori e superiori.
  • Se la larghezza della scala è maggiore o uguale a 1.200 mm, deve essere provvista di due corrimani;
  • Il corrimano deve avere una larghezza compresa tra 25 mm e 50 mm per fornire una buona presa della mano;
  • Non telefonare o scrivere SMS mentre si cammina sulle scale;
  • Oggetti e liquidi sulle scale possono comportare scivolamenti: rimuoverli subito oppure, se non è possibile farlo, segnalarli in modo chiaro;
  • Indossare scarpe adatte sul posto di lavoro;
  • Ogni Datore di Lavoro deve valutare il rischio di caduta dalle scale nel Documento di Valutazione dei rischi.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: