Donne incinte: quali sono i diritti sul lavoro?

Torna alla Categoria Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il congedo di maternità per le lavoratrici

gravidanzaLe donne incinte hanno diritto al congedo di maternità, che prevede la sospensione al lavoro di due mesi precedenti e di tre mesi successivi al parto.
Nel caso in cui le condizioni di salute lo consentano, sentito il parere del ginecologo e del Medico Competente aziendale, la lavoratrice può richiedere di modificare il periodo di maternità, assentandosi dal lavoro un mese prima e quattro mesi successivi al parto.

I diritti sul lavoro delle donne in gravidanza

  • È vietato il licenziamento (dall’inizio della gravidanza fino al primo anno di età del bambino).
  • Una lavoratrice incinta non può svolgere attività che comportano particolari impegni fisici o rischi. Nel caso in cui la lavoratrice svolgesse un’attività lavorativa nella quale siano presenti pericoli per la gravidanza, il Datore di Lavoro è tenuto a cambiarle la mansione temporaneamente, con lo scopo di svolgere compiti non pericolosi.
  • Sono vietati i lavori pesanti, pericolosi e notturni.
  • Sono concessi permessi per esami e visite mediche.
  • Per le mamme, inoltre, è un diritto rinunciare al lavoro per il periodo corrispondente ai giorni di malattia di ciascun figlio.
  • E’ importante tener presente che durante il primo anno di ciascun figlio la mamma può avere diritto al permesso orario giornaliero per l’allattamento.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: