Congiuntivite: esiste una terapia?

Torna alla Categoria Sorveglianza Sanitaria

Cos’è la congiuntivite?

congiuntiviteeeLa congiuntivite è una malattia dell’occhio: si tratta di un’infiammazione oculare molto comune. E’ un’infiammazione che interessa la congiuntiva, la sottile membrana che si trova nella parte anteriore dell’occhio e la zona palpebrale interna.
I sintomi principale sono il rossore e il bruciore agli occhi.
La congiuntivite può avere cause infettive, irritative o allergiche.
I sottili vasi sanguigni del bulbo oculare, infiammandosi, vanno ad arrossare la parte bianca dell’occhio (la sclera).

La terapia

La congiuntivite è un disturbo di facile risoluzione e in rari casi è pericolosa.
E’ importante, però, curarla fin dall’inizio per evitare complicanze.
I colliri e le pomate oftalmiche sono indicati per la cura della congiuntivite.
E’ sempre bene richiedere il parere di uno specialista: l’uso inadeguato di farmaci può provocare a lungo andare un peggioramento della congestione oculare.

Consigli utili

  • Per ridurre il gonfiore sono opportuni gli impacchi di camomilla;
  • Per rafforzare le difese immunitarie si consiglia di mangiare yogurt;
  • Evitare il trucco nella parte interna dell’occhio;
  • Lavare bene le mani prima di toccare gli occhi;
  • Evitare di indossare lenti a contatto in presenza di congiuntivite.

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: