Gennaio 21, 2020

INAIL: bando per Finanziamento Aziende nel Lazio

Finanziamenti a fondo perduto per aziende INAIL 2020 L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio. Per ottenere il finanziamento, le imprese devono partecipare […]

Leggi di più…

Dicembre 20, 2019

Procedura per autocertificare i Crediti Ecm

I tuoi crediti formativi ECM non sono presenti sul portale CoGeAPS? Segui i seguenti passaggi per aggiornare la tua situazione sul portale Co.Ge.APS e autocertificare i tuoi crediti: Accedere o effettuare la registrazione al portale del Co.Ge.APS.; Cliccare su PARTECIPAZIONI ECM Cliccare su CREDITI MANCANTI Cliccare su AGGIUNGI EVENTO NON PRESENTE e compila tutti i […]

Leggi di più…

Settembre 14, 2018

Aggiornamento Privacy: nuovo Regolamento GDPR

Gentile cliente, il Nuovo Regolamento sulla Protezione dei Dati (GDPR) è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Le stiamo scrivendo perché ci piacerebbe restare in contatto con lei mandandole le nostre newsletter informative sulle iniziative del nostro settore Sicurezza sul Lavoro di suo potenziale interesse. Le chiediamo pertanto di darci il suo consenso cliccando […]

Leggi di più…

Gennaio 19, 2018

INAIL: Vantaggi per le Aziende della Regione Lazio

INAIL Lazio: Finanziamenti a fondo perduto L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese, anche individuali, della Regione Lazio pari ad un totale regionale più di 26 […]

Leggi di più…

Luglio 13, 2017

Hai completato l’obbligo formativo ECM triennale?

E’ consentito ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. I crediti acquisiti nel 2017, quale recupero del debito formativo del triennio 2014-2016, […]

Leggi di più…

Marzo 8, 2017

Cambio Sede Labor Security: ci siamo trasferiti

Roma, 08/03/2017 A tutti i nostri clienti/fornitori Siamo lieti di comunicare che, al fine del miglioramento della funzionalità delle attività al servizio della clientela, la nostra Sede si è trasferita a partire dal giorno 8 Marzo 2017 al seguente indirizzo: VIALE PALMIRO TOGLIATTI 1520 – ROMA (RM) Primo piano Int. C (Al citofono digitare: 1 […]

Leggi di più…

Febbraio 22, 2017

Finanziamenti a fondo perduto INAIL nel Lazio

INAIL: Finanziamenti fondo perduto nel Lazio L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese, anche individuali, della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 20 […]

Leggi di più…

Marzo 23, 2016

Lavoratore infortunato nel tragitto lavoro-casa:cosa accade?

L’infortunio sul lavoro è un evento che si verifica durante l’attività lavorativa. Sono da considerarsi “infortuni sul lavoro” anche quelli che si verificano “in itinere”, cioè durante il percorso abitazione – luogo lavorativo. L’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) è l’ente pubblico che se ne occupa, soprattutto sotto il profilo assicurativo. Obblighi […]

Leggi di più…

Marzo 21, 2016

Quali aziende hanno l’obbligo di presentare il MUD?

Il MUD è il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale che deve essere presentato entro il 30 aprile 2016. I moduli e le istruzioni sono quelli già utilizzati per le dichiarazioni presentate nel 2015. Il MUD si riferisce a Comunicazioni che devono essere presentate dalle aziende tenute all’adempimento. Il Decreto del Presidente del Consiglio del 27 […]

Leggi di più…

Gennaio 26, 2016

Quando deve essere redatto il DVR in una nuova impresa?

Quali aziende sono esonerate dall’obbligo di redigere il DVR? La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente. Non vi è l’obbligo di redigere il DVR per le aziende che non hanno dipendenti (liberi professionisti, imprese a gestione familiare, ditte individuali, aziende con un unico socio […]

Leggi di più…

Gennaio 21, 2016

Sport: Obbligo del defibrillatore e proroga

E’ con il decreto Balduzzi che è stato sancito che tutte le società sportive professionistiche dovevano dotarsi di defibrillatori e di personale formato entro sei mesi dalla sua entrata in vigore (luglio 2013), mentre alle più di centomila società dilettantistiche aveva concesso trenta mesi. Il termine ultimo sarebbe dunque scaduto il 20.01.2016. Con Decreto del […]

Leggi di più…

Gennaio 21, 2016

Jobs Act: sgravio per aziende assumenti

La legge di Stabilità 2016 fissa norme e soglie per gli sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono disoccupati a tempo indeterminato (come è stato anche per il 2015) dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016. Vantaggi Il datore di lavoro non sarà tenuto al versamento del 40% dei contributi previdenziali, esclusi […]

Leggi di più…

Dicembre 29, 2015

L’INAIL e le aziende: Finanziamenti a fondo perduto

INAIL: Finanziamenti fondo perduto per aziende L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese, anche individuali, della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 35 […]

Leggi di più…

Febbraio 11, 2015

Contratto d’apprendistato: qual’è il percorso formativo?

L’apprendistato è inquadrato come un contratto a tempo indeterminato per la  formazione e l’occupazione dei giovani. Secondo il D.Lgs. 167/11, tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere devono obbligatoriamente seguire un adeguato percorso di formazione pubblica, così organizzato: 120 ore […]

Leggi di più…

Gennaio 15, 2015

Bando INAIL 2014: Finanziamenti per le Imprese

INAIL: Finanziamenti a fondo perduto per le aziende Bando ISI L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio pari ad un totale nazionale di […]

Leggi di più…

Dicembre 16, 2014

Il virus della stupidità riduce il quoziente intellettivo?

La stupidità è stata recentemente considerata una vera propria malattia ed in quanto tale va curata. Tale patologia, infatti, non è causata né da bassi livelli di istruzione, né dall’assenza di stimoli nell’infanzia, ma si nasconde nel genoma dell’uomo. Si può sconfiggere eliminando il gene responsabile. Una ricerca americana, ha esaminato il “virus della stupidità”, […]

Leggi di più…

Dicembre 15, 2014

Sconto INAIL 30%: sistema di gestione per la sicurezza

SCONTO INAIL FINO AL 30% Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) conforme alle Linee guida INAIL  L’Inail offre la possibilità a tutte aziende di accedere ad una riduzione del tasso medio, che si traduce in uno sconto sul premio che l’impresa deve pagare all’inail. La riduzione può essere ottenuta da tutte […]

Leggi di più…

Novembre 20, 2014

Art 28-29 D.Lgs 81/08: Immediato DVR per nuove aziende

La legge 30 ottobre 2014 n. 161 ha introdotte delle modifica agli artt. 28 e 29 del Testo Unico per la Sicurezza. Il datore di lavoro che apre una nuova azienda è tenuto ad effettuare immediatamente la Valutazione dei Rischi – Dvr (entro 90 gg) e deve dare immediata comunicazione al proprio Rappresentante dei Lavoratori […]

Leggi di più…

Ottobre 28, 2014

Il Vaccino Antinfluenzale: è obbligatorio per i lavoratori?

Cos’è il vaccino antinfluenzale? Per vaccino antinfluenzale s’intende un vaccino inattivato, composto da virus coltivati in embrioni di pollo, efficace verso il tipo A ed il tipo B del virus dell’influenza. E’ necessario adattare annualmente i ceppi virali inclusi nel vaccino con quelli della stagione influenzale in corso. Il vaccino antinfluenzale può essere formulato anche […]

Leggi di più…

Settembre 12, 2014

Come recensire Labor Security srl su Google +

COME RECENSIRE LABOR SECURITY SRL SU GOOGLE+   Nell’ottica del miglioramento continuo della qualità dell’offerta dei nostri servizi e con l’obiettivo principale della soddisfazione delle esigenze presenti e future dei nostri Clienti vi chiediamo di recensire la nostra società. Di seguito due procedure, la prima per i clienti non ancora registrati su Google Plus e […]

Leggi di più…

Settembre 9, 2014

Sindrome da rientro: come affrontarla?

Che cos’è la sindrome da rientro? Non è semplice riprendere la vita lavorativa dopo le ferie, soprattutto per chi ha sospeso il ritmo biologico tornando tardi la notte o visitando altri emisferi. La “Sindrome da rientro” si ha quando si percepisce nervosismo, agitazione, preoccupazione, svogliatezza al ritorno da un periodo di ferie. Tale sindrome non […]

Leggi di più…

Settembre 4, 2014

Allestimento palchi spettacoli: regole da rispettare

Molto più spesso siamo abituati a sentir parlare dai media nazionali di incidenti, a volte mortali, accaduti a seguito di crolli di palchi allestiti per spettacoli cinematografici, musicali e teatrali e/o durante l’allestimento degli stessi. Per regolamentare la sicurezza del montaggio dei pachi e dell’allestimento fieristico è stato emanato il Decreto Interministeriale del 22 luglio […]

Leggi di più…

Luglio 29, 2014

Infortunio in itinere: si può guidare con le infradito?

Cos’è l’infortunio in itinere? L’infortunio in itinere è l’evento lesivo che il lavoratore subisce nel tragitto che deve obbligatoriamente percorrere per recarsi sul luogo lavorativo. A chi deve essere denunciato l’infortunio? L’infortunio in itinere – allo stesso modo di tutti gli infortuni sul lavoro che hanno una prognosi di almeno tre giorni – deve essere […]

Leggi di più…

Luglio 14, 2014

L’addetto all’antincendio ha responsabilità penali?

Chi è l’addetto all’antincendio aziendale? L’addetto all’antincendio aziendale è il soggetto in grado di prevenire l’insorgere di incendi e, in caso di emergenza, di limitare i danni agli oggetti ed ai lavoratori. Questa figura, infatti svolge un importante ruolo nella prevenzione antincendio, mediante il controllo periodico dei luoghi di lavoro e la segnalazione di eventuali […]

Leggi di più…

Luglio 8, 2014

La videosorveglianza nei luoghi di lavoro è legale?

Che cos’è la videosorveglianza? Per videosorveglianza si intende l’attività del vigilare – solitamente un luogo – a distanza, mediante l’utilizzo di telecamere o di altri strumenti al fine di garantire la trasmissione di immagini strategicamente posizionate. Tali sistemi di videosorveglianza, presenti come webcam, generano disagio nei lavoratori interessati e peggiorano l’ambiente di lavoro. Possono compromettere […]

Leggi di più…

Settembre 5, 2013

Il Decreto del Fare: è diventato legge dello Stato

 Le semplificazioni in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro Dal 21 agosto è diventata operativa la Legge n. 98/2013, di conversione del Decreto del Fare. Una Guida ministeriale pubblicata dal Ministero della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione ci riassume le principali novità introdotte dal Decreto del Fare che investono il settore della Sicurezza sul […]

Leggi di più…

Febbraio 20, 2013

Bando INAIL 2013: Finanziamenti alle Imprese

Negli ultimi anni, per evitare l’insorgere di infortuni professionali, le normative si sono sempre più orientate verso la tutela dei lavoratori nei posti di lavoro. Per favorire questo obiettivo, l’INAIL ha deciso di stanziare una somma totale di circa 155 milioni di euro, da destinare a tutte quelle imprese che investono in progetti per la […]

Leggi di più…

Aprile 27, 2012

Allertare i Soccorsi: il ruolo dell’Addetto alle emergenze

  La Chiamata dei Soccorsi La buona riuscita di un intervento di primo soccorso dipende anche dalla tempestività con la quale i soccorritori specializzati riescono a raggiungere il luogo dell’evento rispondendo alle richieste di soccorso in modo appropriato.  Per queste ragioni, la centrale del 118 che organizza l’intervento di soccorso deve essere posta nella condizione […]

Leggi di più…

La nostra Sede Didattica:

Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 ROMA

La Labor Security SRL è una Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)

Le Nostre Certificazioni: